Scopri cos’è Tensor, come funziona il marketplace NFT più veloce e avanzato dell’ecosistema Solana, e come usarlo per trading, collezionismo e strumenti pro dedicati agli
Scopri cos’è Horizen, come funziona l’ecosistema ZEN, perché la sua architettura modulare è ideale per dApp decentralizzate e quali vantaggi offre nel panorama blockchain. Nel
Scopri cos’è Muse (MUSE), come funziona il token dell’ecosistema NFT 2.0, come usarlo su NFT20 e perché sta attirando l’interesse di collezionisti e utenti Web3
Scopri cos’è lo Starknet Token, a cosa serve nella rete Layer 2 basata su ZK-Rollup, come ottenerlo, come utilizzarlo e perché è uno degli asset
Scopri cos’è DIMO, come funziona la piattaforma di mobilità Web3, come guadagnare condividendo i dati del tuo veicolo e come utilizzare il token DIMO in
Cos’è Popcat, come funziona, dove si compra e perché è diventato uno dei meme coin più popolari dell’ecosistema Solana Negli ultimi mesi, sempre più persone
Scopri cos’è Vulcan Forged, come funziona il token PYR e perché sta rivoluzionando il mondo dei giochi NFT, del Play-to-Earn e del metaverso Web3.
Wayfinder: il protocollo che collega dati e identità nel Web3
Scopri come Wayfinder unisce blockchain, identità decentralizzata e interoperabilità multi-chain per creare un Web3 più sicuro, privato e trasparente.
Braintrust, la piattaforma basata su blockchain che connette aziende e professionisti in modo trasparente, senza intermediari e con pagamenti in token BTRST
Guida completa alle Zero Knowledge Proof: principi matematici, applicazioni in blockchain e Web3, differenze tra zk-SNARK e zk-STARK, vantaggi, limiti e casi d’uso reali Nel